Come utilizzare i dati di monitoraggio per migliorare la manutenzione preventiva delle infrastrutture

Come utilizzare i dati di monitoraggio per migliorare la manutenzione preventiva delle infrastrutture

La manutenzione preventiva è una pratica di gestione delle infrastrutture che consiste nell’effettuare controlli e interventi periodici al fine di prolungarne il corretto funzionamento nel corso del tempo, prevenendo guasti e malfunzionamenti. Questo tipo di manutenzione comprende attività come la pulizia, l’ispezione, la lubrificazione, la sostituzione di alcuni componenti o il rafforzamento di parti della struttura. (altro…)

Sicurezza dei ponti: l’importanza del monitoraggio strutturale e delle nuove tecnologie di rilevamento vibrazionale

Sicurezza dei ponti: l’importanza del monitoraggio strutturale e delle nuove tecnologie di rilevamento vibrazionale

I ponti rappresentano delle infrastrutture fondamentali per la viabilità in quanto facilitano il collegamento tra diverse aree consentendo il trasporto di merci e persone. Tuttavia, la sicurezza dei ponti può essere compromessa da diversi fattori quali l’usura della struttura, fenomeni naturali imprevisti o l’aumento costante dell’intensità del traffico. (altro…)