da Erik Busel | Mag 12, 2023 | Monitoraggio Geotecnico
L’inclinometro rappresenta uno dei principali sistemi di monitoraggio impiegati in zone soggette a rischio di movimenti franosi. Questo strumento, infatti, è in grado di misurare i cedimenti orizzontali del terreno a diverse profondità rispetto a un punto di riferimento preciso. Esistono diverse tipologie di inclinometri, ognuna delle quali presenta caratteristiche tecniche specifiche che lo rende adatto a diversi contesti di monitoraggio. (altro…)
da Erik Busel | Mag 12, 2023 | Monitoraggio Geotecnico
L’estensimetro è uno strumento che viene utilizzato per misurare in modo accurato la deformazione o lo sforzo su un oggetto. L’estensimetro si compone di un sensore che si basa sul principio della variazione della resistenza elettrica che un materiale subisce quando è sottoposto a una deformazione di tipo meccanico ed è quindi in grado di monitorare l’eventuale espansione o contrazione di un oggetto. (altro…)
da Erik Busel | Apr 27, 2023 | Monitoraggio Strutturale
Il fessurimetro, conosciuto anche con il nome di misuratore di giunti, è uno strumento impiegato per il monitoraggio di lesioni o crepe che si possono formare sulle superfici di edifici o elementi strutturali a causa di fenomeni di assestamento o cedimento. (altro…)
da Erik Busel | Apr 24, 2023 | Monitoraggio Ambientale
Il misuratore di portata, conosciuto anche con il termine tecnico di flussimetro, è un dispositivo che viene utilizzato per calcolare la portata di un fluido all’interno delle tubature. La portata può essere misurata come portata volumetrica, ovvero calcolando il volume di un fluido in rapporto a una determinata unità di tempo, oppure come portata massica, ovvero misurando la massa per unità di tempo. (altro…)
da Erik Busel | Mar 23, 2023 | Monitoraggio Strutturale
Il monitoraggio strutturale è quell’attività che permette di ottenere dati e informazioni sul comportamento di una struttura e sulla sua interazione con l’ambiente che la circonda. Questo tipo di attività di monitoraggio risulta fondamentale in quanto consente di individuare e di prevenire eventuali problemi che potrebbero mettere a rischio la sicurezza della struttura e delle persone che la frequentano. (altro…)
da Erik Busel | Mar 23, 2023 | Monitoraggio Geotecnico
Nel momento in cui si costruisce un edificio o un’opera strutturale, come un ponte o una galleria, è fondamentale monitorare eventuali estrusioni, ovvero l’eventuale presenza di masse di tipo roccioso, generalmente di tipo non plastico, che si formano in seguito a fenomeni di corrugamento avvenuti tra materiali non deformabili. (altro…)
da Erik Busel | Mar 7, 2023 | Monitoraggio Ambientale
Il misuratore di portata elettromagnetico è uno strumento di misurazione che ha lo scopo di determinare la portata volumetrica di un liquido. Tale strumento è quindi spesso utilizzato in campo industriale per monitorare la portata di liquidi nei processi di produzione, nei sistemi di trattamento delle acque reflue o nella verifica delle acque di raffreddamento. (altro…)
da Erik Busel | Feb 15, 2023 | Monitoraggio Ambientale
Il monitoraggio del livello di falda risulta di grande importanza in quanto consente di conoscere lo stato di una riserva idrica posta sottoterra. Se svolto ripetutamente nel tempo, questo tipo di monitoraggio può diventare uno strumento fondamentale in capo idrologico per valutare le risorse idriche di un determinato territorio nel lungo, nel medio e nel breve periodo. (altro…)
da Erik Busel | Feb 9, 2023 | Monitoraggio Ambientale
Il piezometro rappresenta uno strumento che in idrogeologia è utilizzato per calcolare la pressione interstiziale dell’acqua all’interno di una falda sotterranea e misurare, di conseguenza, la quota piezometrica della falda stessa. (altro…)
da Erik Busel | Gen 30, 2023 | Monitoraggio Strutturale
Le celle di carico sono dei trasduttori, ovvero dei dispositivi elettronici impiegati all’interno di sistemi di misurazione, come le bilance, per calcolare la forza applicata su un determinato oggetto. Le celle di carico sono in genere composte da un corpo metallico, realizzato in acciaio o in alluminio, sul quale sono applicati degli estensimetri che permettono di misurare la deformazione meccanica di un oggetto (altro…)