Sim Strumenti
  • About
  • Prodotti
  • Offerte
  • Downloads
  • Contatti
  • Assistenza
  • Blog
  • IT
Seleziona una pagina
Ecco quali sono gli strumenti fondamentali per il controllo del meteo

Ecco quali sono gli strumenti fondamentali per il controllo del meteo

da Erik Busel | Gen 20, 2023 | Monitoraggio Ambientale

Con il termine meteo si indica l’insieme di tutti i fenomeni che si verificano all’interno dell’atmosfera e tutte le loro variazioni. Il controllo del meteo risulta quindi fondamentale per effettuare delle previsioni e conoscere con un certo anticipo e con un certo grado di precisione il tempo atmosferico che si verificherà in una data località. (altro…)

Sistemi di monitoraggio ambientale: perché sono importanti?

Sistemi di monitoraggio ambientale: perché sono importanti?

da Erik Busel | Dic 7, 2022 | Monitoraggio Ambientale

Il monitoraggio ambientale consiste, secondo quanto stabilito dall’European Environment Agency (EEA), nel misurare, nel valutare e nel determinare i parametri ambientali e/o i livelli di inquinamento attraverso verifiche periodiche o continuate che rilevino eventuali cambiamenti nell’ambiente per prevenire effetti dannosi e negativi su di esso. (altro…)

Freatimetro: misura il livello dell’acqua in modo semplice

Freatimetro: misura il livello dell’acqua in modo semplice

da Erik Busel | Dic 7, 2022 | Monitoraggio Ambientale

Con il termine freatimetria si indica quella branca dell’idrologia che si occupa di studiare il regime delle falde freatiche superficiali attraverso il rilievo sistematico del livello freatico. Questo tipo di monitoraggio è fondamentale per ottenere informazioni dettagliate sul livello delle acque e per valutare lo stato quantitativo dei corpi idrici sotterranei. (altro…)

Sistemi di allerta inondazione: cosa sono e come funzionano

Sistemi di allerta inondazione: cosa sono e come funzionano

da Erik Busel | Set 14, 2022 | Monitoraggio Ambientale

Le inondazioni rappresentano un fenomeno relativo al repentino allagamento di aeree in cui generalmente non sono presenti acque superficiali. Tale fenomeno può essere antropico, ovvero causato da precisi interventi studiati da parte dell’uomo per costruire opere ingegneristiche come dighe e canali. (altro…)

Pillole di storia: Sistema Inclinometrico automatizzato

Pillole di storia: Sistema Inclinometrico automatizzato

da Erik Busel | Ago 25, 2022 | Monitoraggio Ambientale

Poter monitorare nel migliore dei modi il terreno e la situazione geotecnica della zona in cui si intende operare richiede sempre un avanzamento nel livello delle tecnologie in uso, per avere dati sempre più precisi e affidabili. Consapevole di questo Sim Strumenti non ha mai smesso d’innovare e innovarsi. (altro…)

Come misurare la qualità delle acque: guida agli strumenti fondamentali

Come misurare la qualità delle acque: guida agli strumenti fondamentali

da Erik Busel | Lug 4, 2022 | Monitoraggio Ambientale

Parte integrante del nostro lavoro è sviluppare dei sistemi di monitoraggio che permettano agli operatori di tenere sotto controllo non solo le strutture in costruzione ma anche di monitorare l’ambiente circostante e lo spazio di lavoro. (altro…)

Categorie

  • Monitoraggio Ambientale
  • Monitoraggio Geotecnico
  • Monitoraggio Strutturale
  • News

Seguici su

  • LinkedIn
  • Facebook

Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità

ABOUT

Attività principali

Assistenza

La nostra storia

Monitoraggio Geotecnico

Monitoraggio Strutturale

Monitoraggio Ambientale

PRODOTTI

Sistemi Completi

Cedimento e Spostamento

Carico e Pressione

Qualità Acque

Portata e Livello

Meteo

Inclinazione

UAD e Accessori

DOWNLOADS

Cataloghi

Software

Manuali

Fogli di Applicazione

CONTATTI

Contattaci

Dove siamo

Lavora con noi

Carriere

Tel: +39 02 97003039 | Fax: +39 02 97290167 | Email: info@simstrumenti.com

  • Segui
  • Segui

© SIM STRUMENTI S.N.C. di Busel Yeouda & C. – Via Merendi 42, 20007 CORNAREDO (MI) – ITALIA

P.I. / C.F. / Reg. Impr. 05210060967 | REA: MI-1806946 | Marketing by VivaDigital

Privacy Policy | Cookie Policy | Mappa del sito