Utilizzi dell’inclinometro fisso di profondità

Utilizzi dell’inclinometro fisso di profondità

L’inclinometro rappresenta uno dei principali sistemi di monitoraggio impiegati in zone soggette a rischio di movimenti franosi. Questo strumento, infatti, è in grado di misurare i cedimenti orizzontali del terreno a diverse profondità rispetto a un punto di riferimento preciso. Esistono diverse tipologie di inclinometri, ognuna delle quali presenta caratteristiche tecniche specifiche che lo rende adatto a diversi contesti di monitoraggio. (altro…)

Cosa sono gli estensimetri e come funzionano

Cosa sono gli estensimetri e come funzionano

L’estensimetro è uno strumento che viene utilizzato per misurare in modo accurato la deformazione o lo sforzo su un oggetto. L’estensimetro si compone di un sensore che si basa sul principio della variazione della resistenza elettrica che un materiale subisce quando è sottoposto a una deformazione di tipo meccanico ed è quindi in grado di monitorare l’eventuale espansione o contrazione di un oggetto. (altro…)