da Erik Busel | Apr 27, 2023 | Monitoraggio Strutturale
Il fessurimetro, conosciuto anche con il nome di misuratore di giunti, è uno strumento impiegato per il monitoraggio di lesioni o crepe che si possono formare sulle superfici di edifici o elementi strutturali a causa di fenomeni di assestamento o cedimento. (altro…)
da Erik Busel | Mar 23, 2023 | Monitoraggio Strutturale
Il monitoraggio strutturale è quell’attività che permette di ottenere dati e informazioni sul comportamento di una struttura e sulla sua interazione con l’ambiente che la circonda. Questo tipo di attività di monitoraggio risulta fondamentale in quanto consente di individuare e di prevenire eventuali problemi che potrebbero mettere a rischio la sicurezza della struttura e delle persone che la frequentano. (altro…)
da Erik Busel | Gen 30, 2023 | Monitoraggio Strutturale
Le celle di carico sono dei trasduttori, ovvero dei dispositivi elettronici impiegati all’interno di sistemi di misurazione, come le bilance, per calcolare la forza applicata su un determinato oggetto. Le celle di carico sono in genere composte da un corpo metallico, realizzato in acciaio o in alluminio, sul quale sono applicati degli estensimetri che permettono di misurare la deformazione meccanica di un oggetto (altro…)
da Erik Busel | Nov 2, 2022 | Monitoraggio Strutturale
La particolare conformazione morfologica della penisola italiana, caratterizzata principalmente da rilievi montuosi e collinari, ha fortemente condizionato lo sviluppo delle vie di comunicazione. Infatti, per implementare le reti urbane, extraurbane, autostradali e ferroviari si sono resi necessari nel corso degli scorsi decenni importanti interventi infrastrutturali, (altro…)
da Erik Busel | Ago 25, 2022 | Monitoraggio Strutturale
Il monitoraggio dei ponti è uno dei tasselli fondamentali nel processo di manutenzione delle grandi opere. Per questo gli strumenti di cui è possibile servirsi durante questi controlli sono vari e specifici, ciascuno strumento infatti serve a monitorare un determinato elemento o fattore esterno che può agire sulla struttura. (altro…)
da Erik Busel | Lug 4, 2022 | Monitoraggio Strutturale
Mantenere in sicurezza gli edifici e le grandi opere può diventare una sfida per chi si occupa del loro monitoraggio, per questo è necessario che questi edifici vengano sottoposti a un costante controllo che ne monitori la situazione in tempo reale, avvisando immediatamente gli addetti ai lavori in caso di cedimenti o irregolarità. (altro…)